La Barocca – Ciclostorica Iblea
17-18 APRILE 2021
Chi siamo
La Barocca Ciclostorica Iblea nasce dall’idea di un gruppo di Eroici che vogliono valorizzare il territorio Ibleo percorrendolo con biciclette storiche.
I partecipanti hanno la possibilità di ammirare il territorio Ibleo dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanita’. Situato nel cuore del Mediterraneo è un equilibrio unico di paesaggi naturali e cultura millenaria. Luoghi che hanno ispirato nei secoli artisti e poeti, fanno oggi da sfondo a prestigiose produzioni cinematografiche, incorniciando le vicende del Commissario Montalbano, de l’Uomo delle Stelle di Giuseppe Tornatore, del Gattopardo girato nel Castello di Donnafugata. Siti archeologici, arte, sagre e feste popolari che svelano l’anima autentica del popolo Ibleo. Parchi e riserve naturali, chilometri di coste e spiagge attrezzate.

I percorsi
Percorso Breve – 43 km
Si parte dal Castello di Donnafugata. Dopo una lunga salita il percorso continua in direzione di Punta Secca dove sarà possibile effettuare un breve ristoro ammirando la famosa casa di Montalbano.
Da Punta Secca si riparte e, percorrendo le campagne ragusane, si ritorna al Castello.
Percorso Lungo – 70 km
Si parte dal Castello di Donnafugata. Dopo una lunga salita il percorso continua in direzione Scicli attraversando la vallata del fiume Irminio. A Scicli è previsto il primo ristoro nella piazza in cui è situato il Commissariato della celebre fiction di Montalbano. Si riparte alla volta del litorale attraversando Marina di Ragusa, fino a giungere a Punta Secca per un secondo breve ristoro. Dopo aver ammirato la casa di Montalbano si fa ritorno al Castello.
Gallery
Ti aspettiamo
Iscrizioni aperte fino al 14 Aprile 2021
Sponsor










